The content on this page was translated automatically.
Conferenza con carattere laboratoriale: El escenario musical del relato y sus reglas no escritas: ejemplo práctico de cómo integrar la pronuncia en la clase de ELE
La sessione consiste in parti teoriche con fasi interattive ed è condotta dal dottor Francisco Vallejo (direttore dell'accademia di idiomi "Campus Idiomático" di Malaga) via Zoom in spagnolo.
È aperto a tutti gli studenti di spagnolo.
Iscrizioni su: falero.morente@uni-kassel.de
Lo scenario musicale del romanzo e le sue regole non scritte: esempio pratico di come integrare la pronuncia nelle lezioni di ELE
La pronuncia continua a essere il fulcro del corso di inglese. Molti professori continuano a non tenerla in considerazione nella programmazione delle lezioni, per mancanza di tempo, perché la considerano inutile o perché credono di dover essere esperti di fonetica e fonologia per poterla trattare in aula. È certo che la pronuncia è uno dei destini più importanti nella competizione comunicativa ed è presente fin dalla prima parola che imparano i nostri studenti. In questo articolo di 90 minuti viene presentato un esempio pratico di integrazione della pronuncia nella classe di ELE. Ci concentreremo in particolare sulla componente prosódica dell'español attraverso la sua musicalità, basandoci sull'apprendimento dei tempi passati per aiutare gli studenti ad aumentare la sicurezza nella produzione orale.