The content on this page was translated automatically.
La forma della filosofia e la sua critica. Un seminario con Lydia Goehr
Ci sono due tipi di filosofi: quelli con una coscienza della forma e quelli senza. Questo breve e provocatorio giudizio è l'espressione del modo in cui Lydia Goehr (Columbia University) affronta la filosofia. La tesi di fondo di questo giudizio è che per diventare critici nei confronti delle proprie reificazioni e dell'intreccio dei loro pensieri con la società, i filosofi devono intendere la forma della filosofia in modo distinto: non come un portatore arbitrario di contenuti, ma come il mezzo attraverso il quale i contenuti si materializzano e si specificano. Pertanto, i concetti filosofici non devono essere intesi come unità stabili e identiche, ma piuttosto devono essere visti come un capovolgimento di se stessi nell'esperienza storica. Di conseguenza, gli aspetti estetici e retorici della filosofia non sono più così marginali come lo sono nel mainstream della filosofia odierna. La forma concettuale della filosofia non è più formalizzata.
Questa comprensione dinamica della forma della filosofia è al centro del pensiero di Lydia Goehr, che spazia dall'estetica in generale e dalla filosofia della musica in particolare alla filosofia della storia e alla teoria critica. Dal suo seminale "The Imaginary Museum of Musical Works" (1992) a "A Quest for Voice" (1997) e "Elective Affinities" (2008), Lydia Goehr ha mediato la sua profonda comprensione della musica con una conoscenza unica della filosofia, in particolare di Theodor W. Adorno e Arthur Danto, culminando nel suo "Red Sea - Red Square - Red Thread. A Philosophical Detective Story" (2021), un libro tanto ricco di pensiero quanto sottile nel tono. Questo workshop si occuperà dei motivi centrali della filosofia della Goehr, del suo modo di assimilare filosofia e arte mantenendole distinte allo stesso tempo e degli effetti critici e politici di questo sforzo.