Risultati della valutazione WS 23/24

The content on this page was translated automatically.

Tipo di evento Seminario

Scala 1-5 (da 1= "fortemente d'accordo" a 5= "fortemente in disaccordo"); mw= valore medio; md=media; numero di questionari
Panoramica dei partecipanti:   n=1025
Tipo di ultima qualifica::    
Fachabitur   3,2%
Livello A   75,9%
Studio   15,2%
Formazione professionale   5,7%
Semestre in corso:    
1-2   12,2%
3-4   25,8%
5-6   24,4%
7-8   16,7%
>8   20,9%
A quanti eventi ha partecipato in media?    
1-3   8,5%
4-7   51,2%
8-11   30,8%
11-14   8%
>14   1,5%
Titolo di studio a cui si aspira:    
L1   27,3%
L2   9,1%
L3   36%
L4   4,6%
BA   14,1%
MA   7,1%
     
Accordo con le affermazioni sui rispettivi eventi: mediana media
Scala 1-5 (da 1= "fortemente d'accordo" a 5= "fortemente in disaccordo") mw md
Il corso mi incoraggia a riflettere sui contenuti anche al di là del corso stesso 2.0 2
Ho letto la letteratura obbligatoria specificata 2,1 2
Leggo altri testi consigliati o aspetti di ricerca menzionati dal docente del corso 3,5 4
Partecipo al corso ponendo domande e contribuendo alla discussione 2,4 2
Gli studenti partecipanti contribuiscono attivamente al successo del corso ponendo domande e dando il proprio contributo 1,9 2
Il corso ha una struttura di contenuti comprensibile 1,6 1
Il corso mi aiuta ad avere una visione differenziata di aspetti o contesti tecnici e a discuterli 1,8 2
Il corso mi apre nuove prospettive 1,8 2
Riesco a seguire bene il ritmo del corso 1,5 1
Il contenuto del corso è trasmesso in modo comprensibile 1,6 1
Il docente risponde alle domande e ai suggerimenti degli studenti 1,3 1
Il docente apprezza la collaborazione degli studenti 1,4 1
Il docente tratta gli studenti con rispetto 1,2 1
L'entusiasmo del docente per la sua materia è evidente 1,3 1
Il docente gestisce bene il corso per quanto riguarda i seguenti aspetti:    
a) organizzazione del semestre 1,5 1
b) tempistica delle sessioni 1,6 1
c) organizzazione dei contenuti 1,5 1
d) organizzazione comunicativa 1,5 1
e) Organizzazione metodologica 1,8 2
Il mio processo di apprendimento è supportato da...    
a) i materiali selezionati per il corso 1,8 2
b) la preparazione dei contenuti del corso 1,9 2
Cosa si applica in particolare a questo corso (sono possibili più risposte)?    
Interdisciplinarità   28,1%
Rilevanza rispetto alla ricerca attuale   41,5%
Insegnamento delle basi   57,9%
Orientamento al progetto   18,9%
Collegamento tra teoria e pratica   56,1%
Insegnamento di metodi di lavoro scientifici   23,8%
Frequento il corso    
perché devo coprire un sotto-modulo   80,7%
per i miei compagni di corso   9,2%
perché mi prepara per l'esame finale   9,3%
per via della data   31,1%
perché l'argomento mi interessa   61,6%
per via del docente   38,9%
perché il contenuto insegnato è importante per la mia carriera futura   29,1%
Ritengo che la quantità di lavoro che ci si aspetta da me per questo corso sia    
troppo bassa   3,5%
adeguata   88,8%
troppo alta   7,6%
Dedico una media di    
0-1 ore   26,6%
1-2 ore   46,2%
2-4 ore   21,5%
4-6 ore   4%
>6 ore   1,7%
Sono stato assente per almeno un terzo del tempo per le seguenti ragioni    
lavoro   27,6%
Impegni familiari   23,6%
Mancanza di interesse   4%
Malattia   20,7%
problemi di mobilità   20,2%
Sovraccarico di lavoro   18,3%
Programma di svago concorrente   5,6%
Altro 12,7%  

Tipo di evento Conferenza

Panoramica dei partecipanti:   n=455
Titolo di studio desiderato:    
Laurea triennale   6,8%
Laurea minore   2,6%
Master   7,1%
Laurea per l'insegnamento nelle scuole elementari   50,6%
Laurea per l'insegnamento nelle scuole secondarie moderne   5,1%
Diploma di insegnamento nelle scuole superiori   23,8%
L4 seconda materia (BA o MA)   2.2%
Semestre attuale relativo alla materia:    
1-2   72,5%
3-4   16,1%
5-11   10,2%
12 e oltre   1,1%
Genere:    
femmina 79,2%  
maschio   15,2%
diverso   0,9%
non specificato   4,6%
     
Accordo con le affermazioni sui rispettivi eventi: mediana media
Scala 1-5 (da 1= "fortemente d'accordo" a 5= "fortemente in disaccordo") mw md
Il corso segue una struttura chiara. 1.5 1
Gli obiettivi del corso sono comprensibili. 1.7 1
Il docente organizza bene il tempo a disposizione. 1.7 1
Il corso incoraggia una discussione approfondita dei contenuti trattati. 2,1 2
Il docente spiega in modo comprensibile. 1,7 1
Le visualizzazioni e gli esempi utilizzati supportano la comprensione dei contenuti trattati. 1,7 1
Il docente chiarisce i collegamenti tra i contenuti trattati in questo corso e gli altri contenuti del corso. 2,1 2
Il corso fornisce una visione della rilevanza pratica dei contenuti trattati. 2 2
Riesco a partecipare sufficientemente ai contenuti del corso. 2,1 2
Il docente è sufficientemente disponibile a rispondere alle domande. 1,6 1
Il docente si comporta in modo equo e rispettoso nei confronti di tutti gli studenti 1,4 1
I mezzi di comunicazione utilizzati (ad es. diapositive, video, immagini alla lavagna) aiutano gli studenti a comprendere i contenuti trattati. 1,7 1
Il materiale didattico (ad es. diapositive, bibliografia, copione) è fornito in modo strutturato1,5 1  
Scala 1-5 (da 1= "troppo alto" a 5= "troppo basso")    
Il livello di difficoltà di questo corso è ... 2.8 3
Il ritmo di questo corso è ... 2.8 3
La quantità di lavoro richiesta per questo corso è stata finora... 2.7 3
Giudizio complessivo:    
Scala 1-5 (da 1= "molto buono" a 5= "molto cattivo") 1.8 2