Il semestre pratico in Religione Cattolica è ancorato al modulo M6 L5. Viene completato in entrambe le materie contemporaneamente in una scuola e comprende circa 75 ore a scuola nella materia Religione cattolica (e circa 75 ore nell'altra materia), che comprendono anche eventi scolastici extrascolastici (ad es. escursioni, conferenze sulla materia, ecc.). Durante il semestre pratico non si devono seguire altri corsi.
Durante il semestre pratico di religione cattolica, devono essere preparati per iscritto due esperimenti didattici, che devono essere svolti e su cui si deve riflettere per iscritto. Uno di questi è supervisionato dal tutor universitario, l'altro dal tutor.
Allo stesso tempo, in ogni materia si svolgono un seminario di accompagnamento e un seminario di accompagnamento. Il seminario di accompagnamento nella materia Religione cattolica è sempre "Pianificazione e organizzazione della pratica didattica".
Si consiglia di completare il semestre pratico nel semestre estivo. Tenetelo presente nella pianificazione dei vostri studi!